Iniziative previste in relazione alla «Missione 1.4-Istruzione» del PNRR
Riferimento normativo D.M. 14 giugno 2022 n.161 Adozione del “Piano Scuola 4.0” in attuazione della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Le misure che caratterizzano il Piano Scuola 4.0 nel primo ciclo sono:
Azione 1 – Next Generation Classrooms, che mira a trasformare le aule scolastiche in ambienti di apprendimento capaci di integrare tecnologie e pedagogie innovative. L’istituzione scolastica, nello specifico, progetterà e realizzerà ambienti di apprendimento caratterizzati da innovazione degli spazi e delle attrezzature e da un nucleo portante di pedagogie innovative secondo i principi delineati nel quadro di riferimento nazionale ed europeo. Saranno quindi predisposti spazi fisici e digitali di apprendimento innovativi negli arredi e nelle attrezzature di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione, utilizzando la tecnologia come risorsa per l’innovazione e come alleata dell’apprendimento, nonché adottando metodologie e tecniche di insegnamento in linea con la trasformazione degli ambienti, finalizzate al potenziamento dell’apprendimento e dello sviluppo di competenze cognitive, sociali, emotive di studentesse e studenti.
All’atto della definizione della progettazione didattica, disciplinare e interdisciplinare, si favorirerà pertanto una accelerazione del processo di cambiamento delle modalità di insegnamento, attraverso un’implementazione delle metodologie didattiche innovative, contribuendo a trasformare sempre più classi in un ecosistema di interazione, condivisione, cooperazione, capace di integrare l’utilizzo proattivo delle tecnologie per il miglioramento dell’efficacia didattica e dei risultati di apprendimento.
Da una valutazione specifica delle aule esistenti nella struttura scolastica, dei tempi e dell’organizzazione didattica prescelta, si intende adottare un sistema basato su aule “fisse” assegnate a ciascuna classe per l’intera durata dell’anno scolastico integrato con un sistema basato su ambienti di apprendimento dedicati per gruppi di discipline, facendo ruotare le classi in tali ambienti durante la giornata di scuola e nel passaggio da una disciplina all’altra.
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”.
Azione 1 – Trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento
Codice Identificativo Progetto |
Titolo Progetto |
Azione |
Importo autorizzato |
M4C1I3.2-2022-961-P-12873 |
Officina Quarto.0 |
Azione 1 – Next Generation Classrooms |
150.072,76 € |
PROGETTO della SSS I° Gobetti-De Filippo